Pubblicati da ferro

,

33 ANNI SENZA GILLES LALAY

Il compagno di squadra Alessandro ‘Ciro’ De Petri, gli avversari Luigino Medardo, Franco Picco e Claudio Terruzzi, nonché il meccanico Federico Forchini ricordano il talentuoso pilota francese scomparso il 7 gennaio del 1992 durante la Paris-Le Cap Testo: Daniela ConfalonieriRivista: Fuoristrada e Motocross d’EpocaFoto: Dune Motor di Villasanta e Alessandro ‘Ciro’ De Petri Specializzato nell’Enduro […]

,

Herbert Schek, una vita per l’avventura

Mentre molti uomini della sua età si limitano a ricordare con nostalgia i loro successi e le loro avventure, Herbert Schek (92 anni appena compiuti) continua a dimostrare la sua passione e le sue straordinarie capacità nelle corse di moto fuoristrada, trasmettendole ai suoi figli. Il suo esempio ha lasciato un segno anche sulla nipote […]

,

DAKAR 1999 – BMW F650 the winner

di Jimmy Lewis Con il suo lavoro, tutto è possibile. Prendiamo, ad esempio, la F650 F enduro della BMW vincitrice del Rally Dakar del 1999. A giudicare da tutte le GS Replica Parigi-Dakar in circolazione, c’è un motivo per cui BMW è tornata in Africa e ha deciso di tornare a casa da vincitrice. Borsa […]

Raymond, la storia di un poliziotto speciale

testo Francesco Scuderiefoto Archivio Loizeaux,traduzione Alessandra AllegriTratto da Motociclismo 2000 Fin dalla sua nascita, nel 1979, il raid africano più appassionante ed impegnativo ha visto centinaia di moto confrontarsi sul suo tracciato. Alla Dakar alcuni hanno conquistato la gloria, altri hanno perso la vita… Raymond Loizeaux, dopo venti edizioni senza interruzione, ha guadagnato in saggezza. […]

,

Brasiliani alla Dakar 1990

Il 12° Rally Parigi-Dakar ha visto la partecipazione di 465 concorrenti (136 moto, 236 auto e 93 camion), che sono partiti da Parigi il 25 dicembre 1989 per attraversare Francia, Libia, Niger, Ciad, Mali, Mauritania e Senegal. Il tracciato di 11.420 km ha ripercorso il territorio governato da Muammar Gheddafi, con il diritto di sbarcare […]

,

Dakar 1988 | La Dakar sbagliata di Luca Roberti

Non so se nella vita vi sia mai capitato che a un certo punto DEVI fare una cosa che ti è entrata nel cervello e che sai non se ne andrà fino a quando non l’avrai fatta. Be’, a me è capitato… Siamo nella metà degli anni 80, per l’esattezza fine dicembre 1984. Avevo deciso […]

,

Dakar 2002 | Mi chiamo Luiz Mingione e questa è la mia avventura

Mi chiamo Luiz Mingione, sono brasiliano con cittadinanza italiana e quando ho partecipato alla Dakar del 2002 avevo 43 anni, oggi ne ho 65 e vi voglio raccontare la mia avventura.Seguitemi su Instagram – @luizmingione Nel 1988, due brasiliani furono i pionieri a partecipare per la prima volta al Rally Dakar, Klever Kolberg e André […]

,

Dakar 1986 | Marc e Philippe Joineau e la Suzuki ritrovata

Di Marc Joineau Cercherò di raccontarvi una delle storie più incredibili e curiose della Dakar ’86 e probabilmente di tutte le Dakar, quella della tragica scomparsa di Thierry Sabine e dei suoi compagni. Ero in corsa con mio fratello Philippe su due Suzuki DR 600 del Team Suzuki France e dopo quanto capitato in quel triste […]