Ducati 500 P.L.M. Dakar 1981

Ducati 500 P.L.M. Dakar 1981

La sorprendente Ducati P.L.M. di Xavier Baldet, realizzata su base Ducati Pantah portato a 52 cv, 150 kg per una velocità massima di 180 kmh. Telaio a traliccio tubolare e stato progettato su misura per la realizzazione di questo modello. Ironia della sorte fu proprio il cedimento del telaio a causare il ritiro di Baldet.

 

Ducati 500 P.L.M. Dakar 1981

Qui sotto un estratto video che testimonia il ritiro disastroso di Baldet.

 

 


DATI TECNICI DELLA MOTO

MOTORE
Cilindrata: 498,9 cc
Giri/minuto: 9.050
Carburatore: Dellorto PHF 36

TRASMISSIONE
Frizione: a dischi multipli in bagno d’olio
Trasmissione primaria: ingranaggi elicoidali

TELAIO
Forcelle: Marzocchi 38 PA perno avanzato escursione 300 mm.
Ammortizzatori: doppi a braccio oscillante escursione 230 mm.
Freni: a tamburo, anteriore da 160 mm posteriore 150 mm.

DATI MOTO
Peso: a secco 150 kg
Serbatoio carburante: in kevlar da 46 litri
Velocità massima: 180 kmh


BMW  GS  800 1981-3

Il team Ufficiale BMW Dakar 1981

Il team BMW ufficiale alla presentazione della Dakar 1981: Fenouil, Auriol e Neimer.
special tsk www.passion-dakar.com

12080080_964652106907617_4885663199096711419_o

Serge Bacou Dakar 1981

Serge Bacou controlla personalmente la sua Yamaha XT500 alla partenza della Dakar 1981

MOTO--REVUE--N°-2496--DU--04--FEVRIER--1981

Cover Magazine – Moto Revue 1981

Cover del Magazine francese Moto Revue con le prove delle di Merel (3°), Bacou (2°), Padou (6°), Auriol (1°) al termine della Dakar 1981

Merel 1981

Michel Merel – Dakar 1981

Michel Merel 3° alla Dakar 1981 su Yamaha XT 500.

Andrioletti Elia 1981

Elia Andrioletti Dakar 1981

Elia Andrioletti, è stato un fortissimo pilota di regolarità negli anni ’70 porto in gara la KTM 495 2T del team Fenwick.

E’ stato campione italiano di regolarita’ nel 1973-1976 e campione europeo nel 1976-1977-1978, nonché vittorioso 2 volte al Rally di Sud Africa nel 1978-1979.

.2042

Yvan-TCHERNIAVSKY-1981

Yvan Tcherniavsky – Yamaha XT 500

Il francese dal nome impossibile, non si classificò al traguardo della Dakar 1981, ma aveva comunque una gran manetta!

Foto Gigi Soldano

KTM-495-Dakar-Francru-1981-FE43-03

KTM 495 Fenwick 1981

Sulla storia di questa KTM Fenwick Dakar ormai si è detto tutto. Nel 1981 la KTM dell’importatore importatore francese “Royal Motor” prepara e iscrive quattro KTM 495 alla Parigi Dakar.
Queste moto, originariamente destinate al motocross, si sono dimostrate molto efficaci nonostante la tecnologia 2T e i relativi consumi non le favorissero, obbligandole a serbatoi mastodontici per aumentare l’autonomia.
Vennero affidate ai piloti Gilles Francru (#25), Yann Cadoret (# 26) , Elia Andreoletti (#27) e Philippe Augier (# 28).
Una sola KTM concluse la gara, quella di Gilles Francru che si classificò in un’ottima 5a posizione finale.