Pubblicati da ferro

L’albero del Ténéré

Curiosità. Sicuramente avrete sentito parlare dell’albero del Ténéré (in francese L’Arbre du Ténéré). Era un’acacia (probabilmente un’Acacia tortilis raddiana), che si ergeva solitaria nel deserto del Ténéré, e veniva considerata l’albero più isolato al mondo, dal momento che non ve n’erano altri per un raggio di oltre 400 chilometri tutt’intorno. Costituiva un punto di riferimento […]

Hubert Auriol, quando il pilota diventa un mito

Una radice, una radice a spezzare entrambe le gambe. Una radice a 20 chilometri dal traguardo. Un radice sulla strada della terza vittoria alla Dakar. Una radice nel suo destino e in quello della Cagiva. Marc Joinea trovò Hubert Auriol a pochi metri da quella radice in preda a grida di dolore che stava cercando […]

Gilera RC 600 1991

Presentata nel 1989, la Gilera RC 600 è dotata di motore monocilindrico da 569 cc, erogava 48 cv a 7.250 giri, ed aveva distribuzione bialbero a quattro valvole comandate da una cinghia dentata in gomma, l’albero monolitico con biella a cappello, il raffreddamento a liquido e l’accensione elettrica digitale e il telaio a monoculla. Alla […]

Team Honda Dakar 1985

Il team Honda alla Parigi Dakar del 1985: Andrea Balestrieri #93, Alessandro De Petri (Ciro) #94, Cyril Neveu #95, Gilles Lalay #96, uno squadrone che non ebbe gran fortuna, Neveu fu il migliore al traguardo classificato 5°, Lalay 15° Balestrieri e De Petri si ritirarono.

Thierry Sabine 26 dicembre 1978

Tutto nacque dalla fantasia di un francese visionario. Dopo aver organizzato diverse competizioni africane, il 26 dicembre del 1978 diede il via dalla capitale francese alla prima edizione di quella che divenne successivamente un mito: la celebre Parigi – Dakar. “All’arrivo sulla spiaggia del lago ROSA sarà un altro uomo colui che lancerà in aria […]